
5 Giugno 2021
Video convegno | Autismo: benefici dalla corsa e da una corretta alimentazione
In diretta streaming su GoToMeeting alle 15
Oggi il mondo della corsa è permeato sopratutto da questioni tecniche piuttosto che da riflessioni sulle emozioni che suscita e il benessere psico-fisico che apporta.
Noi invece vogliamo evidenziare una pratica sportiva particolare il cui obiettivo è quello di far partecipare ragazzi/e autistici al variegato mondo della corsa per contribuire ad abbattere un’invisibile barriera storica. Una sfida che Autismo e Sport Onlus di Torino ha avviato dal 2013 con importanti risultati sul piano atletico e comportamentale di chi ha partecipato. Per farlo abbiamo riunito un qualificato gruppo di esperti provenienti da diverse discipline: tecnici della corsa, esperti di autismo, medici dietisti, psicologi dello sport, coach, atleti che pur con problemi fisici, hanno fatto irruzione con successo nel mondo dello sport, senza dimenticare chi anima il progetto Autismo e Sport: le allenatrici e la psicologa a fianco dei ragazzi ormai da 9 anni. Con tutti loro ragioneremo su quanto e come la pratica sportiva possa essere una risposta all’autismo.
Ore 15,00: Massimo Aureli Presidente Autismo e Sport Onlus.
Presentazione Autismo e Sport Onlus
Ore 15,10: Pietro Cristini Ex Podista Direttore Sportivo Autismo e Sport Onlus.
Aspetti tecnici e mentali della corsa
L’importanza del lavoro aerobico. Frequenze cardiache ed allenamenti. Metodiche più frequenti adottate dal progetto. Sviluppo della socialità in manifestazioni podistiche esterne al progetto.
Ore 15,25: Emanuela Rocci, Sara Fauda, Francesca Amè Equipe Autismo e Sport.
Il progetto Corsa
Il lavoro dello psicologo nel progetto. Ruolo e compiti di un allenatore.
Ore 15,40: Luca Rivoira Progetto CON-TATTO.
Racconto del cammino lungo la via Francigena con 12 ragazzi autistici
Ore 15,50: Lalli Gualco Howell Psicologa, Seaside View Child Development Centre, Brighton General Hospital, Regno Unito.
Movimento è apprendimento
Ore 16,10: Dott.ssa Livia Emma Dietista, AO Città della Salute e della Scienza di Torino, docente presso il corso di laurea in dietistica, con laurea specialistica in Tecnologie agroalimentari e laurea magistrale in Scienza dell’alimentazione.
Dott.ssa Monica Greco Medico chirurgo specialista in geriatria e in medicina fisica della riabilitazione, mesoterapeuta, Naturalterapeuta, esperta in medicina di segnale e medicina funzionale.
L’alimentazione buona o cattiva: due facce della stessa medaglia
Ore 16,50: Matteo Simone Psicologo e psicoterapeuta specialista della psicologia dello sport ed esercizio fisico, autore di numerose pubblicazioni.
Aspetto psicologico
Quali risposte mentali indotte da una pratica sportiva con riferimento al tema.
Ore 17,10: Adriano Berton Coach e motivatore, autore del libro simbolo “Scusa New York vado di corsa”.
Quando la volontà supplisce ad un problema fisico o mentale
Ore 17,35: Conclusioni e Domande
Convegno inserito nell’evento Un Miglio per l’Autismo – Edizione virtuale

6 – 13 Giugno 2021
Un Miglio per l’Autismo | Edizione virtuale
Era il Giugno 2019 quando abbiamo organizzato la prima edizione della manifestazione sportiva su pista denominata “Un miglio per l’Autismo”: una bella giornata di sport con al centro i ragazzi/e del progetto corsa della nostra Onlus Autismo e Sport a cui si sono unite tante persone entusiaste di partecipare ad un evento senza alcun tipo di barriere.
Nel 2020 avremmo voluto ripetere l’iniziativa ma il protrarsi della pandemia di coronavirus ci ha “consigliato” di rinviare.
Ora, nel 2021, la situazione non è cambiata di molto ma rinviare un altro anno ci pareva arrendersi e chiudersi in noi stessi. Non offrire una positiva prospettiva per il futuro e confinarsi in un isolamento poco splendido. Abbiamo così deciso di aprirci alla sfida di organizzare l’evento in modalità virtuale.
L’intento della Vostra partecipazione si concretizzerà nel sostenere il Progetto corsa in termini economici con l’iscrizione e aderire, nel contempo, alla sua missione di riuscire ad includere questi ragazzi/e nel grande mondo dello sport a loro spesso precluso. Siamo sicuri che in tanti aderirete e ciò sarà motivo di gioia per tutto lo staff di Autismo e Sport, dei ragazzi/e nonché delle loro famiglie. Ma lo sarà anche per Voi!
Tra il 6 e il 13 Giugno ogni aderente al Miglio virtuale correrà o camminerà la distanza, 1609 metri, dove potrà o dove gli farà più comodo. Qualcuno sicuramente in qualche angolo verde, altri su pista, chi macinando metri intorno al quartiere dove abita, qualche originale addirittura intorno al salotto della propria casa… ovviamente senza creare assembramenti e nel massimo rispetto delle limitazioni del DPCM in vigore.
#lasaluteprimaditutto!
Ovviamente la nostra più grande speranza è che si possa, almeno in parte, correre il Miglio assieme, quindi seguiteci per eventuali sviluppi!
Ricordatevi! Al termine della fatica condividete le vostre attività e le vostre foto con i nostri bellissimi gadgets!
#unmiglioperlautismo
Punti ritiro pacchi gara, da lunedì 31 Maggio
- Pinerolo, via Vigone 106/B – c/o MeltingMedia
- Tutti i pomeriggi dalle 15 alle 18
- Torino, Corso Duca degli Abruzzi 10A – c/o The Coffee Hub
- Lunedì 31 Maggio dalle 15 alle 18
- Giovedì 3 Giugno dalle 15 alle 18